Vincenzo Blasio, Maresciallo dell’Esercito italiano, appartiene a una famiglia di maniscalchi da oltre sette generazioni. Nel 1959 si arruola nell’Esercito in qualità di allievo specializzato maniscalco, poi consegue il grado di Sergente con assegnazione a vari reparti di specialità alpina.
Nell’anno 1965 viene trasferito alla Scuola del Servizio Veterinario Militare di Pinerolo in qualità di aiuto istruttore, finché nel 1974 subentra nell’incarico di istruttore per la formazione dei futuri sottufficiali maniscalchi e i loro aiutanti. E da qui ha inizio la sua lunga carriera.
Franco Faggiani, noto giornalista equestre della rivista Cavalli e Cavalieri, così si esprimeva nel gennaio 1993: “Il Maresciallo Maggiore Aiutante Vincenzo Blasio è considerato una delle massime autorità mondiali nell’arte di forgiare e ferrare, con lui continua la tradizione della Scuola Militare di Pinerolo.”