EQUITARE PER BEN-ESSERE – Giancarlo Mazzoleni

In offerta!

 32,00  30,40

«Per equitare per ben-essere la prima cosa necessaria è sostituire la testa, il cervello, il modo di pensare dell’uomo con una testa, un cervello e il modo di pensare del cavallo. Il cavallo è intelligente, è un essere pensante, non una macchina da usare e gettare. Se non abbiamo pregiudizi nei suoi confronti e tenteremo di capirlo, ci renderà la vita più felice. Per fare ciò però dobbiamo conoscerlo, sapere ciò che può danneggiarlo, per avere con lui un dialogo corporeo utile e piacevole. Non si diventa uomini di cavalli perché si nasce “imparati”, lo si diventa solo se abbiamo acquisito e approfondito gli strumenti culturali per capire e per fare.»
Così Giancarlo Mazzoleni introduce la tematica di questo libro, uno studio approfondito del Metodo di Equimozione e Isodinamica (M.E.I.) da lui messo a punto nel corso degli anni. Chi ha seguito l’autore a partire da Equitare con sentimento, e poi attraverso i Quaderni di Pratica, troverà in questo testo il completamento naturale di quanto espresso nei libri precendenti, un ulteriore passo avanti nelle motivazioni e nelle possibilità applicative di un approccio all’equitazione che si discosta dalle pratiche più diffuse. Un testo di studio più che di lettura, che si rivolge non solo agli istruttori ma anche a tutti quei cavalieri e amazzoni che non si accontentano di stare a cavallo, ma desiderano realizzare con lui una vera e propria “danza”.

 

Esaurito

COD: 9788888266725 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Equitare per ben-essere
Il metodo di equimozione e isodinamica

Giancarlo Mazzoleni

2009

Prima ristampa prima edizione: 2015

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0.430 kg
Dimensioni 17 × 24 cm
Pagine

144

Illustrazioni

Illustrato a colori

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “EQUITARE PER BEN-ESSERE – Giancarlo Mazzoleni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…